Evento libero aperto a tutti.
Orario: dalle ore 19 alle ore 21.
Luogo: Polo Didattico Donatello, Piazzale Donatello 20 / Firenze.
Nonostante la nostra quotidianità sia ormai invasa prepotentemente dalle immagini digitali – la cui vera rivoluzione si è compiuta con la fotografia da smartphone che ha permesso un approccio rapido e alla portata di tutti – la fotografia analogica ci riporta ad una nuova dimensione.
Non è più una fotografia “mordi e fuggi” ma una fotografia pensata, una fotografia fatta di scelte (nelle pellicole), di calma e di attese.
Durante la serata vedremo come la fotografia analogica è ancora viva e vegeta nel mercato odierno, parleremo di pellicole fotografiche storiche, di pellicole nuove e del successo che stanno avendo aziende come Lomography. Affronteremo inoltre dei processi di sviluppo disponibili sul mercato e delle opzioni che ci sono oggi nella scansione delle fotografie analogiche.
Parleremo anche della fotografia istantanea e come è diventata fenomeno di moda e culto da parte delle nuove generazioni di teenagers.
Interverranno durante la serata:
Alessandro Michelazzi: Scelta delle pellicole e macchine fotografiche analogiche nel 2020.
PierPaolo Polcaro | Lumina Film Lab: Sviluppo e scansione delle pellicole.
Matteo Oltrabella: Creatività ed idee con la fotografia istantanea.