Il nostro corso di post produzione con Lightroom online in punti:
*il link della registrazione online è garantito per sei mesi dallo svolgimento del corso.
La garanzia della nostra formazione
Nessuna conoscenza richiesta, solo tanto entusiamo per iniziare!
I corsi e workshop completati
Eventi e ritrovi dopo i corsi

Lezione 1
> Importazione delle fotografie in Lightroom.
> Selezionare le fotografie con stelle, bandiere, etichette.
> Ricerche e archiviazione digitale delle fotografie attraverso i metadati e algoritmi di intelligenza artificiale.
> Creazione di album di raccolte.
> L’istogramma e la lettura analitica dell’immagine per avere una giusta guida durante la post-produzione.

Lezione II
> Sviluppo in Adobe Lightroom. Il pannello “Luce”.
> Correggere la dominante di una fotografia tramite il bilanciamento del bianco.
> Il colore in fotografia digitale: l’uso dei profili colore come da fotocamera.
> Vividezza e Saturazione: le differenze.
> La regolazione del colore selettivo tramite il Mixer Colori.
> Controllo avanzato del contrasto le curve.


Lezione III
> Conversione efficace di una fotografia in Bianco e Nero e aggiunta dominanti calde e fredde.
> Pannello Effetti di Adobe Lightroom: la chiarezza e la regolazione Texture. Come utilizzarle correttamente.
> Pannello Dettagli di Adobe Lightroom: migliorare la sensazione di nitidezza del file e rimozione del rumore ad alti ISO.
> Correzione ottica per le lenti, raddrizzare e ritagliare le fotografie.
> Correzione della distorsione prospettica nelle fotografie in modalità automatica e manuale.


Lezione IV
> Il pennello correttivo e clona in Lightroom per rimuovere oggetti non voluti.
> Le correzioni localizzate sul cielo tramite il filtro graduato in Adobe Lightroom.
> Come utilizzare il filtro radiale per migliorare la luminosità di alcune parti dell’immagine e creare una vignettatura.
> L’utilizzo dei pennelli correttivi per il massimo controllo creativo sull’immagine.
> Copiare e incollare gli sviluppi fatti da una foto ad un’altra.
> Creare il proprio preset di sviluppo da applicare automaticamente a tutte le fotografie.
> Esportare le fotografie da Lightroom: preset per il web e per la stampa.


Lezione V
> Da Lightroom CC a Lightroom Classic: workflow e differenze.
> Gestire le immagini in viaggio con Lightroom CC, Smartphones e Tablet.
> Esempi di sviluppo da fotografie inviate da parte degli studenti per riassumere tutto quello che è stato visto durante le lezioni.
Materiali forniti
Materiali richiesti per frequentare il corso
Esempi di Sviluppo in Lightroom CC
Contattaci!
Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande e dubbi per potervi aiutare con l’iscrizione al corso!